
COLORE NEGLI INTERNI
Colore negli interni è una "Full immersion" nel mondo del colore per scoprire il suo ruolo nell’Interior Design. il seminario affronta l’argomento colore come elemento fondante della progettualità, come componente funzionale che – oltre a caratterizzare il progetto – permette di modificare la percezione dello spazio e di creare ambienti che offrano la migliore qualità abitativa e di vita.Il colore come elemento di benessere va conosciuto ed utilizzato sapientemente secondo criteri specifici, non solo estetici e funzionali, ma anche psicologici.
Che cosa si impara:
- Attributi fondamentali del colore
- L'esperienza del colore e le sue valenze
- Come usare i colori e in quali spazi
- Ergonomia del colore e rapporti tra le tonalità
- Applicazione nello spazio secondo lo stile
- Riferimenti utili e trucchi del mestiere
- Osservazione delle tendenze
Il tema è trattato a tutto tondo, analizzando i molteplici aspetti interdisciplinari che fanno del colore una tematica trasversale, insieme alle sue implicazioni dirette sull’ambiente e chi lo abita, dagli effetti spaziali a quelli psicologici e fisiologici, fino a ciò che ne determina la componente estetica e la percezione sensoriale.
È un percorso ricco ed entusiasmante da intraprendere accanto a professionisti esperti, dal quale si conferma che il colore è ben altro che semplice decorazione. La cultura del colore è indispensabile per la progettazione per rendere unico e personale il linguaggio del designer.
Il corso si rivolge ai professionisti che vogliono affinare l'aspetto relativo al colore: Architetti, Designers, Interior designers, Home stylists.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Sabato
1- Introduzione al Colore
Il colore nella fisiologia e nella psicologia umana
Esempi di utilizzo del colore orientato al benessere
Composizione, combinazioni e simbologia del colore
Esercitazione guidata
2- Come usare il Colore
Il colore come elemento mutevole: gli esempi di J. Albers e di J. Itten
Case Histories di successo
Le armonie cromatiche.
Esercitazione di laboratorio
3- Attività guidata
I colori adatti a supportare le intenzioni progettuali
Progettare il colore in maniera consapevole
Esercitazioni: applicazione pratica
Domenica
Che cosa c’è dietro la scelta di un colore e quali sono le implicazioni che lo riguardano? Come creare le palettes di colore: la ricerca dell'ispirazione. L’applicazione del colore in un progetto d’interni: criteri di confronto con il contesto architettonico, culturale ed ambientale.
1- Esempi di palettes colore per gli interni
Dall’ispirazione all’applicazione a partire dalla ricerca
2- Tendenze del colore
Le tendenze sul colore legate ai macro trends
3- Il mood del colore nel progetto: come identificarlo
Creare le palettes per un progetto d'interni: tema, funzione, personalità
4- Applicazioni del colore nello spazio
Esercitazione di applicazione nelle diverse tipologie di ambiente.
19/20 OTTOBRE 2019 - 16 ore Sabato e Domenica dalle 10 alle 18
Esaurito
Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.
Riconosciuti 16 cfp agli Architetti. Frequenza minima: 80%"