
CREARE IL MOODBOARD ON LINE
Il Moodboard: che cos'è, a che cosa serve, come si realizza.
Il moodboard è uno strumento visivo che serve a trasmettere l'idea di progetto
Non si tratta di un semplice collage, è uno strumento professionale in cui nulla è lasciato al caso: immagini, colori, materiali e testo concorrono a formare una narrazione visiva. Lo scopo è quello di comunicare il sapore di un progetto, un racconto fatto per emozionare il cliente nella fase preliminare del progetto.
Ma prima ancora può essere uno strumento utilissimo per mettere a fuoco l'idea progettuale attraverso la ricerca di Parole Chiave e Immagini.
Uno degli aspetti chiave è proprio quello di trovare il concept di progetto, selezionando le idee per creare una narrazione coerente e chiara.
La scelta delle immagini è il punto di partenza della ricerca: sia come stimolo per attivare la creatività che come il media per veicolare il messaggio ed emozionare il cliente.
Come cercare, dove cercare e con che criterio scegliere? Un professionista esperto vi guiderà sulla scelta delle immagini con metodo, strutturando la ricerca.
Che cosa imparerai:
- Come trovare l'idea portante del progetto
- Come cercare le ispirazioni.
- Come e dove cercare le immagini
- Metodo di composizione del moodboard per forme e colori
- Entusiasmare il cliente con la presentazione
In un progetto l'aspetto emotivo è determinante, ma come esprimerlo se non ci sono ancora gli elaborati definitivi? Per visualizzare il concept guadagnando così la fiducia del cliente, il Moodboard è lo strumento ideale.
I vantaggi del suo utilizzo sono molti: comunicare l'idea in maniera chiara nella fase preliminare, apportare eventuali modifiche, ottimizzare tempo ed energie.
Il workshop sarà svolto on line dal vivo, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, condivise e commentate nell'aula virtuale con i docenti.
PROGRAMMA
- Che cos'è il moodboard e a che cosa serve
- Quando è utile presentarlo
- Trovare l'ispirazione: la ricerca
- Trovare le parole chiave e le immagini
- Il "Concept board"
- Il moodboard per presentare l'idea
- Regole di composizione della tavola
- Scelta dei materiali
- La presentazione al cliente: modalità
- I tools digitali: Canva
- Esercitazione e feedback finale
PROSSIME DATE:
In streaming dal vivo: 13 Marzo 2021
Sabato 9:30 /12:30 - 14:30/17:30
Docenti: arch Daniela Galassi/ arch Riccardo Bixio
Rilasciato attestato di partecipazione