
Il Moodboard: che cos'è, a che cosa serve, come si realizza; è lo strumento perfetto per entusiasmare il cliente nella fase preliminare del progetto.
Che cosa imparerai:
- Come trovare l'idea portante del tuo progetto
- Come cercare le ispirazioni.
- Come e dove cercare le immagini
- Metodo di composizione del moodboard per forme e colori
- Entusiasmare il cliente con la presentazione
Il moodboard non è un semplice collage, è uno strumento professionale in cui nulla è lasciato al caso: immagini, colori, materiali e testo concorrono a formare una narrazione visiva con il preciso scopo di comunicare il sapore di un progetto, un racconto fatto per emozionare.
In un progetto l'aspetto emotivo è molto importante, ma come esprimerlo in una fase in cui non ci sono ancora gli elaborati definitivi? Per visualizzare il progetto e entusiasmare il cliente, guadagnando la sua fiducia, il Moodboard è lo strumento ideale. (Image credits Farrie Highpants da Pinterest)
Il moodboard aiuta il progettista a definire il "concept" e chiarirsi bene l'idea di base e a condividerla sin dall'inizio, in un dialogo costruttivo e interattivo, col cliente.
In fase decisionale si utilizza invece per mostrare la scelta di materiali, colori e finiture.
Quali vantaggi? Comunicare l'idea in maniera chiara, chiarire e focalizzare il progetto, apportare eventuali modifiche. Insomma una migliore ottimizzazione di tempo ed energie.
Un aspetto importante del workshop è la ricerca delle immagini, fondamentali per veicolare il messaggio.
Un professionista esperto vi guiderà sulla scelta delle immagini con un metodo preciso.
PROGRAMMA
- Che cos'è il moodboard e a che cosa serve
- Quando è utile presentarlo
- Entusiasmare il cliente
- Trovare l'ispirazione
- Dove e come trovare le parole chiave e le immagini
- La ricerca e scelta delle immagini per un messaggio efficace.
- La creazione del concept di progetto
- Il moodboard digitale
- Regole di composizione
- Scelta dei materiali
- Organizzazione della tavola di presentazione
- La presentazione al cliente: vantaggi
- I tools digitali: Canva
- Esercitazione guidata e discussione finale
PROSSIMA DATA:
IN AULA: 16 MAGGIO 2020 - Sabato orario 10:00 / 18:00
ISCRIZIONI ENTRO 4 MAGGIO - Costo € 250
n.b. qualora non fosse possibile lo svolgimento dal vivo, causa restrizioni governative,
lo stesso sarà svolto in streaming, come sotto, a un prezzo promozionale.
VAI ALLA VERSIONE ON LINE
Rilasciato attestato di partecipazione
Docenti: Arch Daniela Galassi - Arch Riccardo Bixio
Iscriviti