
COLORE NEGLI INTERNI on line
Colore negli interni on line è una "Full immersion" nel mondo del colore per scoprire il suo ruolo nell’Interior Design.
A chi si rivolge: il workshop si rivolge ai professionisti che vogliono affinare l'aspetto relativo al colore: Architetti, Designers, Interior designers, Home stylists, ma anche a chi intraprende un percorso professionale partendo da uno degli aspetti salienti della progettazione.
Che cosa si impara:
- Attributi fondamentali del colore
- L'esperienza del colore e le sue valenze
- Come usare i colori e in quali spazi
- Ergonomia del colore e rapporti tra le tonalità
- Applicazione nello spazio e rapporto con i serramenti
- Riferimenti utili e trucchi del mestiere
- Osservazione delle tendenze
La scelta del colore in architettura e nell'interior design non è soltanto un fatto di gusto personale, o di tendenza (benché questi due fattori abbiano senz'altro importanza) ma ci sono molte altre componenti altrettanto significative quali:
- L'aspetto legato alla luce naturale
- Quello legato alla funzione dell'ambiente
- L'aspetto psicologico
- Quello fisiologico
- La questione culturale del contesto
- L'ambiente in cui si agisce
- Il momento storico
Il colore permette di modificare la percezione dello spazio e di creare ambienti con una migliore qualità abitativa.
Il colore come elemento di benessere va conosciuto ed utilizzato secondo criteri, non solo estetici e funzionali, ma anche psicologici e neurofisiologici.
Il tema è trattato analizzando gli aspetti interdisciplinari che fanno del colore una tematica trasversale. Le implicazioni dirette sull’ambiente e su chi lo abita, la componente estetica e la percezione sensoriale.
È un percorso ricco ed entusiasmante dal quale emerge con chiarezza che il colore è be altro che semplice decorazione: la cultura del colore è indispensabile per una progettazione consapevole. Rende unico e personale il linguaggio del designer.
Che cosa c’è dietro la scelta di un colore specifico? Immagini e concetti dai quali trovare spunto. Armonizzare il colore al contesto architettonico, culturale ed ambientale.
Alla lezione teorica seguiranno esercitazioni pratiche verificate nell'aula virtuale.
PROGRAMMA
1- Introduzione al Colore
Colore: percezione e archetipo
Cerchi cromatici e accordi di armonia cromatica
Effetti di apparenza del colore
Esercitazione guidata.
Esercitazioni NCS
2.Strumenti e metodologie per il progetto
Il colore e la percezione dello spazio
Cenni di ergonomia visiva
La gestione della componente cromatica con il sistema NCS
Esercitazione guidata
3- Carattere dei colori
I grandi maestri
I trend attuali
Come identificare il mood di progetto e comporre una palette
Esercitazione guidata
23/26/30 Novembre 2020 dalle 16 alle 19
Evento in collaborazione con ORDINE ARCHITETTI MILANO 9 cfp agli Architetti
Completato
16/18/23 Marzo 2021 dalle 16 alle 19
(in attesa di accreditamento) ORDINE ARCHITETTI MILANO 9 cfp agli Architetti
ISCRIZIONI ENTRO 27 FEBBRAIO
8/15/22 Giugno 2021 dalle 16 alle 19
(in attesa di accreditamento) ORDINE ARCHITETTI MILANO 9 cfp agli Architetti
ISCRIZIONI ENTRO 30 MAGGIO