
Workshop Lighting Design- on line
Workshop Lighting Design
A chi si rivolge: il workshop di Lighting Design è pensato per coloro che, avendo già una base di progettazione, vogliono apprendere come creare la giusta atmosfera in uno spazio attraverso lo strumento della luce.
Obiettivo: fornire gli strumenti base della progettazione della luce in un interno, sia dal punto di vista funzionale che sensoriale. Con l'uso delle nuove tecnologie si è in grado di creare atmosfere personalizzate ad alto impatto emotivo.
Conoscere i prodotti più interessanti sia dal punto di vista tecnologico, che degli apparecchi illuminanti come oggetti di design.
La luce plasma e rende visibili le forme e i colori, dà volume ad un ambiente, è in grado di creare emozioni dando tridimensionalità a un luogo e suggestione alla materia architettonica. La luce accompagna i momenti della nostra vita, da quelli lavorativi, a quelli del relax e della convivialità, per ogni momento ci vuole la luce adatta.
Il Lighting Design non è soltanto funzionale allo svolgimento delle attività, una buona progettazione della luce è uno strumento sensoriale irrinunciabile e di grande importanza.
E’ però fondamentale capire come fare un progetto illuminotecnico, dove mettere i punti luce per rendere un ambiente non soltanto funzionale ma anche gradevole e suggestivo: progettando una luce ergonomica, piacevole e non aggressiva, si devono favorire le diverse attività, senza disturbare la vista e la sensibilità degli individui.
Oggi con le nuove tecnologie e con l’attenzione all’impatto energetico ed ergonomico, stanno cambiando molte cose: bisogna conoscere gli apparecchi a led, quali sono i vantaggi, in che modo differiscono dalle tecnologie che conosciamo, come utilizzarli e come orientarsi nelle tante proposte che troviamo a disposizione.
Le lampade sono anche i "gioielli" del design, oggetti di pregio da scegliere con cura e competenza.
PROGRAMMA
-
Introduzione: la luce negli interni,
a ogni ambiente la luce giusta -
Luce naturale e luce artificiale:
luce, spazio ed effetti luminosi -
Apparecchi illuminanti:
lampade led e lampade di design. -
Come “progettare” la luce.
Gli errori da evitare -
Luce e percezione visiva:
come ingannare l'occhio -
Light emotions:
viaggio tra gli esempi migliori al mondo -
Catturare l'attenzione con la luce:
valorizzare spazi ed oggetti con la luce -
Il prodotto di illuminazione oggi:
guida ai prodotti tecnologici e di design -
Le ultime realizzazioni, le più interessanti
-
Conclusione
-
Rilascio dell'attestato
Prossima sessione:
21/23/26 Aprile dalle 16 alle 19 ISCRIZIONI APERTE
Docente: Arch Graziana Calabrese
(progettista selezionata dall'Ordine Architetti per Homi lifestyle 2020)
